Ecco una lista delle caratteristiche Tecniche che potete trovare anche qui.
Tecnologia e Curiosità
mercoledì 27 novembre 2013
Confronto Tra DSL-N55U e DSL-N66U
Andiamo a confrontare ora il DSL-N55U con il nuovo modello di casa Asus il DSL-N66U.
domenica 24 novembre 2013
sabato 23 novembre 2013
[Android] Bootloader status: locked, unlocked...relocked.
lunedì 18 novembre 2013
[Android] Sbloccare il bootloader, sì o no?
Eccomi qui finalmente ad accompagnare in questa nuova avventura il "boss", nonché amico, ideatore di questo giovane blog, con l'intento (e la speranza) di potervi proporre una moltitudine di temi, argomenti e curiosità sull'affascinante mondo della tecnologia che, giorno dopo giorno, continua a sorprenderci con le sue innumerevoli e incredibili innovazioni in ogni campo!
sabato 16 novembre 2013
[Guida] [Windows] Come ottenere il codice Checksum o hash di un file?
Avete mai avuto la necessità di calcolare il codice Checksum ovvero l'hash di un file? Scopriamo come. Innanzi se volete sapere a cosa serve leggete qui: Che cos'è il Checksum o "l'hash" di un file?
In questo modo sapremmo sempre di aver scaricato in modo corretto un certo tipo di file così poi da non trovare "brutte sorprese" nel suo utilizzo
Che cos'è il Checksum o "l'hash" di un file?
Vi siete mai chiesti cosa sia quella stringa alfanumerica che spesso accompagna un download? "hash" in inglese significa, letteralmente, "pasticciare" o "sminuzzare". "Hash" non è altro che una funzione matematica, non invertibile, che converte una sequenza di caratteri, solitamente una quantità di bit, in un'altra sequenza di caratteri ma di grandezza predefinita.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)








